giovedì 14 gennaio 2010

venerdì 8 gennaio 2010

Anima/z∞ne dal 16 al 23 gennaio

Anima/z∞ne

I disegnatori presenti in questa mostra si sono incontrati a Cesena nel novembre del 2009 in occasione di un laboratorio con Stefano Ricci e Cristiano Penna sul tema della trasformazione. Alcuni di loro decidono di darsi un'altro appuntamento a Bologna da Fragilecontinuo Artshop per una mostra che si terrà dal 16 al 23 gennaio 2010. L'idea portante è quella di creare una serie di appuntamenti, questo sarebbe il secondo, in cui diversi animatori si confrontano sulla libera interpretazione di un tema comune.

La mostra prevede la proiezione de "Gli Esagerati" realizzato e già presentato presso il teatro Comandini di Cesena, in occasione del festival Mantica, organizzato dalla Socìetas Raffaello Sanzio e la proiezione, per la prima volta di "Anima/zne" con l'esposizione di alcuni frame di ogni disegnatore.

martedì 5 gennaio 2010

RADIO PIKAZA:::sabato 2 GENNAIO


El poder de la comunicación es tu derecho: úsalo
Il potere della comunicazione è un tuo diritto: usalo


Radio Pikaza: Network dell’Altipiano è stata creata per una comunità andalusa di 2500 persone caratterizzata da un indice economico e culturale molto basso. E’ un multimedia comunitario basato sull’empowerment civile, sulla comunicazione orizzontale e sul Diritto Umano a Comunicare (Art. 19 della Dichiarazione dei Diritti Umani e del Cittadino).

Radio Pikaza fa parte della Rete Statale dei Media Comunitari (ReMC) che è l’unico media attivo nelle zone rurali spagnole.

Dal giorno della sua nascita, Radio Pikaza è perseguitata dalle autorità “socialiste” andaluse per la sua posizione slegata da logiche commerciali, per l’orizzontalità della sua struttura organizzativa e soprattutto per il suo interesse nella formazione di un pensiero critico volto all’autogestione quotidiana e quindi alla democratizzazione della giovane democrazia spagnola.

I temi principali su cui lavora la radio sono: la centralità della persona nella gestione della comunicazione, la creazione culturale, la politica locale, la partecipazione trasversale alla costruzione dell’identità di una comunità attraverso la comunicazione pubblica.

radiopikazaonline.blogspot.com

fragilecontinuo augura a tutti buon anno!
da gennaio aperitivocontinuo tutti i giorni dalle ore 18.30...cin cin...


:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::













venerdì 18 dicembre 2009

dj Balli 19 dicembre ore 19.30


Dj Balli

è produttore attivo sul fronte dell'"hard-electronics blaxploitation" - contaminazioni tra ritmiche nere (jungle, hip-hop, ragga dance-hall) e sonorità sperimentali dalla tradizione della avanguardia "bianca" (dalla musica concreta al noize estremo) -
è titolare dell'etichetta di breaks innovativi Sonic Belligeranza (http://belligeranza.c8.com) e delle sotto etichette + BELLIGERANZA dedita al noize-concettuale e - BELLIGERANZA dedita a stravaganze down-tempo.
Interessato ad ogni sorta di violazione vinilica ed improbabile scontro tra generi, Dj Balli ha sviluppato un personale gusto per certo folk-spazzatura italiano (folk-core?) con cui avvelenare i suoi contorti beatz attraversati da ultra-veloci assassinii in 4/4 e avanzate tecniche da turntablist per potenziare l'impatto delle sue live-performance.
Oltre a svariate produzioni su Sonic Belligeranza, ha realizzato tracce per una moltitudine di etichette come Peace Off, Cavage, Invasion Wreck Chords, Intellectual Violence, Antifaf, Amoeba, MusikMekanikCirkus, l'australiana Goulburn Poultry Fanciers Society e le cinesi Shanshui rec. e 532 Studio etc., etc.

www.myspace.com/djballi333